fbpx

Blog

Mobility

È tempo di cicloturismo: i servizi di Viride per viaggiare su due ruote

Tutti pazzi per il cicloturismo in Italia: è quanto emerge dal rapporto “Viaggiare con la bici 2023” di Isnart e Legambiente, secondo il quale nel 2022 il nostro paese è stato visitato sulle due ruote da almeno 33 milioni di turisti, per un impatto economico di oltre 4 miliardi di euro. Insomma, viaggiare in bicicletta piace e apre nuove strade di turismo sostenibile, ecologico, lento e positivo – anche in termini economici – per i territori. È un dato che a noi di Viride non può che fare piacere, vista l’attenzione che con la nostra divisione Viride Mobility abbiamo posto proprio su questa tematica, sviluppando e installando prodotti dedicati al turismo su due ruote.

Read more
Azienda

Consulenza e formazione: i capisaldi di Viride

Quando si parla di efficientamento energetico, non si parla solo di quale prodotto scegliere, ma di come impostare un nuovo cambio di passo nel suo complesso. E’ un cambio di passo che tocca le scelte quotidiane, le impostazioni domestiche o aziendali, le modalità di spostamento individuali e collettive. Insomma, non è sufficiente installare soltanto un pannello solare: si tratta invece di trovare la soluzione adatta a ogni singola esigenza e di formare a un nuovo sguardo su energia, mobilità e ambiente. È per questo motivo che per noi di Viride la consulenza e la formazione sulle tematiche energetiche rivestono un ruolo di primaria importanza.

Read more

Energy

Superbonus 90% per condomini: il supporto di Viride

Lavoro di squadra è per noi di Viride una parola d’ordine. Vale per le consulenze, per la progettazione e la gestione dei sistemi di green mobility, e vale anche quando si parla di bonus e superbonus in materia di case ed efficientamento energetico. Mentre la Commissione Europea chiede l’adeguamento di tutti gli immobili vecchi (almeno) alla classe energetica E entro il 2030 e spinge per avere solo edifici a emissioni zero entro il 2050, noi abbiamo unito le nostre competenze e il nostro know how pluriennale in un team efficiente e articolato, in grado di affiancare il cliente in tutte le fasi per la riscossione del Superbonus 90% per i condomini e di strutturare così un percorso completo per rendere le abitazioni e gli edifici più sicuri ed efficienti.

Read more
Eventi

Earth Day 2023: i nostri servizi per un futuro più pulito

Oggigiorno le tematiche connesse ad ambiente e clima si sono imposte sui media, sui nostri stili di vita, persino in una certa misura sulle scelte politiche nazionali e internazionali. Che sia necessario un ragionamento individuale e collettivo sulla questione è ormai evidente a tutti: e a ricordarcelo, anche quest’anno, è l’Earth Day del 22 aprile, cioè la Giornata Mondiale della Terra. Istituita nel 1969 per sottolineare la necessità di tutelare le risorse naturali del nostro pianeta, la giornata è diventata occasione globale di riflessione su questi temi. Come ci immaginiamo il futuro per i nostri figli e nipoti? Cosa possiamo fare per iniziare a costruirlo già da ora? Sono domande che ci interrogano ogni giorno: e sono le domande su cui noi di Viride abbiamo costruito tutta la nostra vision, la nostra idea di lavoro e di azienda, i nostri servizi.

I servizi di Viride per la quotidianità, la mobilità, il turismo

Read more
Green

Parlare di “Avatar 2” per parlare di acqua, mari e foreste da preservare

L’importanza dell’acqua e dell’equilibrio dei mari. Il legame di un popolo con le sue foreste come garanzia di sopravvivenza e di crescita condivisa. La cura della terra come valore fondante di una società sana ed equilibrata. E ancora, l’urgenza di proteggere le risorse naturali da chi le vuole saccheggiare come unico modo per assicurarsi un futuro di libertà, di dignità e di rispetto. A pochi giorni dalla cerimonia degli Oscar 2023 che ne ha premiati gli effetti speciali e proprio nelle date in cui a livello globale si celebrano la Giornata delle Foreste (21 marzo) e la Giornata dell’Acqua (22 marzo) a testimonianza della necessità di proteggere questi ecosistemi, il pensiero non può che correre a uno dei film più attesi degli ultimi anni. Si tratta di “Avatar 2. La via dell’acqua”, capolavoro di James Cameron che, a distanza di quasi un decennio dal primo film della serie dedicata al pianeta di Pandora e al popolo dei Na’vi, torna a puntare l’attenzione in chiave fantasy e fantascientifica su temi attualissimi. Alcuni esempi? La tutela dell’ambiente, lo scontro tra poteri forti e predatori e popoli “custodi”, il legame imprescindibile tra natura ed esseri viventi.

Read more
Azienda

Mobilità del futuro: ne parliamo con il nostro titolare e mobility manager Cristian Poma

Parlare oggi di mobilità sostenibile significa non soltanto ipotizzare – come singoli individui e cittadini – un cambio di passo personale: parlare di mobilità sostenibile significa riprogrammare tutto un modo di vivere, ripensare le interazioni e gli spostamenti di territori, aziende, pubbliche amministrazioni… Significa mettere in atto un cambiamento. È in questo cambiamento che si inserisce la figura del mobility manager: una professionalità nuova, capace di rispondere alle sfide della mobilità del futuro e di fare da “ponte” tra istanze diverse. Ne abbiamo parlato con Cristian Poma, titolare di Viride, che da alcuni mesi è diventato mobility manager, ampliando così l’azione di Viride a sostegno di un domani più verde per tutti.

Read more