Case energivore addio: nuova direttiva UE sull’efficientamento energetico
Case energivore addio: a stabilirlo è la Commissione Europea, con la recente direttiva che prevede l’efficientamento energetico e l’adeguamento almeno alla classe energetica E di tutti gli immobili attualmente in classe F o G entro il 2030. Un primo step, questo, verso l’obiettivo finale di avere solo edifici a emissioni zero entro il 2050, e che si inserisce nella scia di regolamentazione e riduzione dell’impatto già avviato per le automobili. In altre parole, entro il 2030 si dovranno ristrutturare e adeguare energeticamente la maggioranza delle case italiane, visto che oggi nel nostro Paese il 60% degli immobili è in classe F o G. E’ una spesa imposta da Bruxelles sulla scia della regolamentazione delle emissioni e della riduzione dell’impatto umano sul pianeta, e che rischierà di gravare soprattutto sulle spalle dei cittadini.
Read more