Quando si parla di aziende che si proiettano verso un sempre maggiore efficientamento energetico, si includono anche le aziende agricole e agroindustriali. C’è una crescente attenzione verso questo settore specifico, considerato parte chiave della transizione verso un’energia sempre più green: attenzione che è stata confermata anche dal recente bando Parco Agrisolare, che va a incentivare con ingenti risorse economiche gli interventi di installazione di impianti fotovoltaici sui tetti e sulle coperture delle imprese agricole. Insomma, un’occasione da non perdere: e noi di Viride siamo i partner ideali per aiutarvi a non farvela sfuggire.
Mai come oggi pensare all’efficientamento energetico della propria abitazione o della propria azienda è un passo necessario. Non solo per motivazioni ambientali e climatiche, ma anche strettamente economiche: da un edificio o da un’azienda a basso impatto, autonome sotto il profilo energetico, discendono minor spesa, maggiore risparmio, più convenienza. Soprattutto se ci si affida a realtà come la nostra, che lavora sulla personalizzazione delle proposte e su servizi ottimizzati e cuciti su misura delle singole esigenze.
L’estate si avvicina, e anche il timore delle alte temperature che essa porterà con sé. Negli ultimi anni soprattutto, i mesi estivi hanno significato vere e proprie botte di calore, con conseguente difficoltà a tenere fresche e confortevoli la propria abitazione o la propria azienda. Un problema non da poco! Ma abbiamo una buona notizia: esiste la soluzione. Basterà infatti dotarsi di un climatizzatore di ultima generazione – capace di unire efficienza, eleganza, comfort e risparmio – per tornare a vivere serenamente nei propri spazi di relax e di lavoro, con la certezza di avere così un ambiente sano, fresco e a basso impatto. La proposta e l’installazione di climatizzatori ad hoc e innovativi è uno dei punti chiave dell’attività di Viride Energy, votata come sempre a offrire soluzioni in grado di migliorare la qualità della vita e tutelare natura e ambiente.
Lavoro di squadra è per noi di Viride una parola d’ordine. Vale per le consulenze, per la progettazione e la gestione dei sistemi di green mobility, e vale anche quando si parla di bonus e superbonus in materia di case ed efficientamento energetico. Mentre la Commissione Europea chiede l’adeguamento di tutti gli immobili vecchi (almeno) alla classe energetica E entro il 2030 e spinge per avere solo edifici a emissioni zero entro il 2050, noi abbiamo unito le nostre competenze e il nostro know how pluriennale in un team efficiente e articolato, in grado di affiancare il cliente in tutte le fasi per la riscossione del Superbonus 90% per i condomini e di strutturare così un percorso completo per rendere le abitazioni e gli edifici più sicuri ed efficienti.
L’Istituzione finanziaria dell’UE, la BEI, ha deciso di chiudere i fondi di investimento in progetti energetici inquinanti 2020. Si tratta ancora un piano in fase di presentazione e implementazione perché lo stop finale alla produzione di energia o calore basato sui combustibili fossili non sarà presentato per l’approvazione prima la fine dell’anno preannunciato.
Un sì non proprio scontato quello che potrebbe giungere dagli Stati: a non sostenere la scelta in prima linea potrebbe esserci proprio l’italia che da poco ha ricevuto finanziamenti per il collegamento del gasdotto Trans-Atlantico Azerbaijan Europa.
Ovviamente non saremo i soli a decidere. Perché il disegno passi è necessaria l’approvazione dei Ministri delle finanze di altri 26 Stati dell’UE, gli stessi che mediante l’approvazione dei bilanci controllano il Consiglio dei Governatori per decidere in merito a progetto e finanziamenti annuali anche al di fuori dell’Ue.
Se ci fossimo chiesti prima come la crescita della temperatura globale e l’effetto serra fossero la conseguenza dell’utilizzo di combustibili fossili, probabilmente oggi avremmo molte più persone coinvolte personalmente nelle marce per l’ambiente. La conferenza sul clima tenutasi a Parigi nel 2015 ci ha fatto solo aprire gli occhi su quello che il pianeta stava subendo inerme.
Allora perché dovremmo continuare a investire futuro in qualcosa che non promette un futuro al nostro pianeta?
Un futuro sostenibile con le fonti rinnovabili
Non è un segreto che stiamo percorrendo il sentiero sbagliato già da qualche anno, ma esiste ancora una soluzione disponibile per l’accelerazione ininterrotta al surriscaldamento globale. Questa alternativa prevede l’aumento dell’efficienza energetica grazie alle fonti rinnovabili: occorre quindi non solo diminuire l’utilizzo di combustibili fossili ma eliminarne completamente l’utilizzo scoraggiando in principio chi ha scelto di adottarli.
Grazie all’evoluzione della tecnologia possiamo dire oggi di avere a disposizione fonti rinnovabili in modo più accessibile, caratterizzate da grandi potenzialità e adattamento a qualunque tipo di contesto familiare, aziendale e sociale
Ogni giorno dovremmo essere in grado di percepire quello che il nostro pianeta ha da offrire in merito a fenomeni naturali: sarebbe necessario un passo indietro nel tempo per capire l‘evoluzione dei progressi raggiunti in quelle che oggi riteniamo normali fonti di approvvigionamento di energia. L’autosufficienza domestica degli impianti fotovoltaici, le biomasse nelle aziende agricole e la crescente attenzione agli impianti eolici di nuova generazione sono solo alcuni dei progetti che stanno integrando innovazione tecnologica e natura.
Gli esperti di climatologia sostengono che fermare l’utilizzo del carbone, del petrolio e del gas non sarà certamente un percorso facile ma una scelta doverosa e necessaria per fermare la profonda trasformazione della biodiversità del nostro pianeta.
Utilizzare fonti rinnovabili è quindi in primo luogo una scelta responsabile per il futuro, non solo del nostri figli, ma anche per il risultato delle scelte consapevoli adottate in vista del risultato che andremo a consegnare alle generazioni future.
Virde Energy e la scelta per il futuro
In cosa crediamo noi di Viride Energy?
In Virde auspichiamo a un futuro in cui si possa vivere meglio adottando scelte sostenibili e fonti di energia ecologiche a basso impatto ambientale. Le soluzioni che proponiamo fanno uso di fonti rinnovabili, con progetti sia per aziende che famiglie e possibilità di creare impianti su misura anche nei condomini.
Visita il sito d Viride e decidi se contattarci per aiutarti a cercare la soluzione più adatta a te.
I nostri consulenti ti seguiranno nell’installazione di impianti fotovoltaici, pompe di calore ed acqua calda sanitaria ad energia aerotermica.
Inoltre, qualora scegliessi di porre la tua fiducia nella nostra idea verde, potremo fornirti un’attività di consulenza energetica per individuare le cause di inefficienza energetica nella tua abitazione e valutare insieme un possibile risparmio economico.
L’ottimizzazione dell’energia e la riduzione degli sprechi all’interno delle nostre case contribuisce in modo decisivo al miglioramento dell’ambiente in cui tutti viviamo. Tuttavia, se la gestione energetica di una singola abitazione può essere semplice, quella dei condomini risulta piuttosto complicata. Infatti, visto il gran numero di famiglie presenti in un solo edificio, è probabile cadere in comportamenti dannosi per il nostro pianeta; ma, al contempo, grazie a una consulenza energeticacondominiale, è possibile portare grandi benefici all’ambiente. Scopriamo insieme tutti i vantaggi derivanti da una consulenza energetica condominiale.
Tutti gli sprechi dei condomini
La gestione energetica dei condomini è molto complicata dal punto di vista ambientale, soprattutto in quelli più datati: i vecchi serramenti, per esempio, permettono un isolamento termico e acustico minore rispetto a quelli più moderni, e portano a un consumo maggiore di gas ed elettricità, con gli sprechi che raggiungono livelli molto maggiori rispetto a quelli delle abitazioni moderne.
Inoltre, una gestione approssimativa delle forniture energetiche può portare a delle emissioni eccessive che, moltiplicate per il numero di abitazioni del condominio, provocano un impatto ambientale molto rilevante.
Un altro problema piuttosto grave è quello della raccolta differenziata: spesso la gestione dei rifiuti viene eseguita con metodi poco adatti a un condominio, e questo porta a sprechi e a un maggior inquinamento.
Insomma, la situazione dei condomini mi spaventa molto, soprattutto se penso alla loro elevata concentrazione nei grandi centri urbani. Però, allo stesso tempo, sono convinto che con una buona consulenza energetica condominiale, queste strutture possano avere un impatto estremamente positivo sul nostro pianeta.
Come rendere sostenibile un condominio
Il primo passo per rendere sostenibile un condominio è richiedere il supporto di consulenti professionisti. Grazie al loro aiuto, è possibile iniziare a diffondere una cultura della sostenibilità tra gli abitanti dell’edificio e, soprattutto, trovare degli apparecchi tecnologici che permettano di ottenere una maggiore efficienza energetica. A mio modo di vedere, le soluzioni ideali per questo scopo sono le seguenti:
Illuminazione LED: queste luci sono particolarmente adatte a un uso prolungato nel tempo, e permettono di ridurre sia le emissioni, sia gli importi delle bollette;
Installazione di pannelli fotovoltaici: un impianto fotovoltaico condominiale è un investimento a lungo termine che porta a un grande risparmio nella bolletta, oltre a benefici tangibili per il nostro pianeta;
Colonnine per veicoli elettrici: sono fortemente convinto che la mobilità sostenibile sia il futuro, e per questo è fondamentale installare infrastrutture che contribuiscano alla sua diffusione. Le colonnine di ricarica sono un incentivo importante all’acquisto e all’utilizzo di veicoli elettrici di ogni genere.
Credo fortemente che con questi pochi e semplici cambiamenti sia possibile rendere sostenibile qualsiasi condominio, contribuendo in modo decisivo al miglioramento dell’ambiente.
Consulenza energetica condominiale: le soluzioni di Viride Energy
Chi mi conosce sa quanto mi impegni quotidianamente per diffondere la cultura della sostenibilità e per rendere il nostro pianeta un luogo più pulito in cui vivere. Per questo motivo ho fondato Viride Energy, una società di consulenza energetica con cui voglio aiutare le persone a rendere le proprie case e i propri uffici più green ed eco-friendly.
In particolare, nell’ambito della consulenza energetica condominiale, Viride Energy offre le seguenti soluzioni:
Stazioni di ricarica: grazie alle collaborazioni con Ensto ed Evway (rispettivamente produttore delle stazioni di ricarica e creatore di un’app che permette di monitorarne la presenza nel territorio), Viride Energy mette a disposizione una vasta gamma di stazioni di ricarica, volte a incentivare la mobilità sostenibile;
Fotovoltaico: con Viride Energy è possibile installare pannelli fotovoltaici nel proprio condominio per risparmiare sulla bolletta e, contemporaneamente, rispettare l’ambiente;
Illuminazione LED: Viride Energy mette a disposizione una vasta gamma di apparecchi LED, caratterizzati da una lunga durata e da un risparmio energetico che può arrivare fino al 90%.
Pompe di calore: grazie al suo funzionamento, è in grado di far risparmiare sul riscaldamento dell’ambiente e dell’acqua sanitaria.
Sono fortemente convinto che con queste soluzioni sia possibile contribuire in modo tangibile alla riduzione dell’inquinamento; questo è il motivo che mi spinge a lavorare duramente ogni giorno, insieme al desiderio di creare un mondo più verde per noi e per i nostri figli.